Feudo Ginestra

Dal cuore della DOC Monreale, dove il sole siciliano incontra le montagne in un terroir che dona ai vini caratteristiche uniche.

Scopri →

Chi Siamo

L’Azienda Feudo Ginestra, situata nelle alture nord-occidentali della Sicilia, si sviluppa nel
cuore della Doc Monreale dove il sole siciliano incontra le montagne in un terroir che dona
ai vini caratteristiche uniche.
L’attività vitivinicola è condotta da una famiglia che condivide una grande passione per il
vino ed un amore profondo per la loro terra natale.

I Nostri Vigneti

I vigneti sono situati ad un’altitudine compresa tra i 780 e gli 850 metri sul livello del mare, un fattore distintivo che conferisce al terroir condizioni ideali per la coltivazione delle uve.

L’esposizione a nord armonizza il grande irraggiamento solare che caratterizza quest’area della Sicilia dove si registrano escursioni termiche significative, sia nell’arco della giornata sia tra le stagioni, che contribuiscono a favorire una maturazione equilibrata e completa delle uve, preservando così la freschezza e la complessità dei nostri vini.

La Tenuta è caratterizzata da un terreno ricco di minerali che, in combinazione con l’altitudine e le peculiari condizioni climatiche, conferisce alle uve un’identità unica. I vigneti sono coltivati con amore e cura, seguendo metodi tradizionali e sostenibili, secondo le pratiche dell’agricoltura biologica.

I Nostri Vini

I vini, ricchi di mineralità e aromaticità, riflettono appieno il carattere forte e solare delle terre siciliane.

Ogni sorso dei vini “840” dà vita ad un viaggio sensoriale che svela le caratteristiche uniche della nostra terra rappresentando la sintesi del nostro diuturno impegno a preservare la qualità e l’eccellenza dei nostri prodotti.

Chardonnay 840

Vino Biologico

L’altitudine di 840 metri di un vigneto coltivato con cura e passione da oltre vent’anni ha fatto dono di uno Chardonnay siciliano unico per le sue proprietà organolettiche.

Provenienza: Piana degli Albanesi (PA)

Merlot 840

L’altitudine di 840 metri di un vigneto coltivato con cura e passione da oltre vent’anni ha fatto dono di un Merlot siciliano unico per le sue proprietà organolettiche.

Provenienza: Piana degli Albanesi (PA)